Il logopedista come figura di supporto all’allattamento

L’allattamento al seno è una pratica naturale che offre al neonato i migliori nutrienti per una crescita sana e uno sviluppo ottimale.
Il latte materno non rappresenta soltanto una fonte di tutte le sostanze nutritive che favoriscono lo sviluppo del bambino e ne rafforzano il sistema immunitario, ma anche di conforto e protezione: durante l’allattamento si crea un legame affettivo
profondo ed insostituibile tra mamma e bimbo, che contribuisce al benessere emotivo di entrambi.

Tuttavia, non sempre il percorso di allattamento si realizza senza complicazioni; ne sono un esempio l’insorgenza di ragadi, mastiti e ingorghi mammari.

Queste ed altre problematiche possono essere causate da vari fattori:
– Una posizione scorretta del bebè durante la poppata;
– Una produzione di latte particolarmente abbondante o un riflesso di eiezione di troppo forte;
– Presenza tensioni muscolari;
– Possibili alterazioni anatomo-fisiologiche del cavo orale.

In collaborazione con altri professionisti, quali ostetriche, pediatri e consulenti in allattamento, il logopedista riveste un ruolo essenziale, intervenendo nei casi in cui il neonato presenti difficoltà legate alla suzione e all’attacco al seno.

Attraverso un’accurata valutazione, il logopedista può identificare eventuali problematiche o limitazioni strutturali e funzionali (ad esempio alterazioni del frenulo linguale, palatoschisi, ipotonia e ipertonia di lingua, labbra e guance) che ostacolano un buon avvio all’allattamento.

Inoltre, il logopedista fornisce supporto alla diade mamma-bambino (o triade, nei casi di allattamento
con l’utilizzo di biberon) attraverso un’attività di counseling finalizzata a divulgare e strategie alternative utili ad affrontare eventuali complicazioni durante l’allattamento, favorendo un’esperienza serena e appagante per entrambi.

Queste strategie personalizzate hanno come obiettivo quello di migliorare la suzione e promuovere un posizionamento corretto del bambino e un attacco efficace durante la poppata; possono essere indicare esercizi specifici volti a stimolare le competenze orali e rafforzare la muscolatura coinvolta nella suzione e nella deglutizione.

L’intervento precoce del logopedista è fondamentale per prevenire complicazioni a lungo termine,  come difficoltà nell’alimentazione con cibi solidi, problemi articolatori o alterazioni dello sviluppo oro-facciale.

Presso gli Studi Medici San Michele è possibile eseguire un primo colloquio gratuito con Dott.ssa Ilaria Loi, durante il quale approfondire le difficoltà legate all’allattamento e programmare un intervento mirato e personalizzato alle specifiche esigenze del bimbo e della mamma.

Giornata prevenzione Lunedì 31 Marzo

Lunedì 31 Marzo, in occasione del mese della prevenzione, il dr. Luca Grassi eseguirà Ecografia tiroidea ed Ecografia mammaria al prezzo complessivo di 70 Euro.

La salute del seno è componente essenziale per il benessere femminile. L’ecografia mammaria è consigliata a tutte le donne, anche quelle in stato di gravidanza e in allattamento, poiché non utilizza radiazioni.

L’ecografia alla tiroide è un esame non invasivo che consente di valutare le condizioni della ghiandola tiroide, regolatrice di molti processi metabolici, permettendo di avere un dettagliato e immediato riscontro riguardo la sua struttura e la sua morfologia.

La giornata della prevenzione è un’occasione importante per la salute e la diagnosi precoce.

Prenota il tuo appuntamento chiamando gli Studi Medici San Michele al numero 0508068201.

Open day Benessere posturale 25 Marzo

BENESSERE posturale

🎯 Martedì 25 marzo agli studi medici San Michele con la Dottoressa Tiziana Pezzetti Posturologa

🍀 Giornata di valutazione posturale cervicale e schiena per mantenere una postura corretta, prerequisito di salute e benessere

💥Test su podoscopio e pedana Stability

👉x info e prenotazioni
WhatsApp +39 3299348701       050/8068201

Sedute di logopedia a domicilio con la dr.ssa Loi

Ma è possibile richiedere ed eseguire le sedute
di logopedia a domicilio?
Certo che sì!

La logopedia a domicilio rappresenta un’ottima soluzione a supporto dei pazienti e dei loro caregiver in caso di soggetti con specifiche difficoltà o disturbi nell’ambito della comunicazione e del linguaggio, della deglutizione e della fonazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Il logopedista, intervenendo in ambito domestico, può valutare e trattare attraverso piani terapeutici abilitativi e riabilitativi studiati su misura. L’obiettivo principale è il benessere del
paziente, coinvolgendo anche i caregiver e i familiari nel processo terapeutico per un supporto completo e costante.

Le attività di valutazione e trattamento previste dal servizio di logopedia a domicilio includono:

Disturbi della deglutizione (disfagia): supporto per pazienti con patologie neurodegenerative, oncologiche o condizioni involutive, con formazione e assistenza per caregiver e familiari.

Disturbi acquisiti della comunicazione e del linguaggio: trattamento di afasia e disartria per persone che hanno subito traumi, ictus o altre condizioni neurologiche.

Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): sviluppo di strategie e strumenti
per facilitare la comunicazione in pazienti con difficoltà gravi di espressione verbale.

Disturbi della voce e della fonazione (disfonia): rieducazione vocale per chi presenta
alterazioni della voce.

Ritardi e difficoltà del linguaggio in età evolutiva: intervento precoce per migliorare le competenze linguistiche nei bambini.

Riabilitazione uditiva e allenamento acustico: supporto per bambini e adulti con protesi acustiche o impianti cocleari.

Grazie al servizio di logopedia domiciliare promossa dagli Studi Medici San Michele, è possibile ricevere un trattamento professionale e su misura nel comfort della propria casa,
favorendo il recupero e il miglioramento della qualità di vita.

Prenota la tua seduta domiciliare al numero 050 8068201

Diamo il benvenuto alla dr.ssa Ilaria Loi, logopedista

Laureata presso l’Università degli Studi di Siena, in continuo aggiornamento professionale.
Attualmente svolge la sua attività in libera professione e si occupa della valutazione e trattamento in
età evolutiva, adulta e geriatrica di disturbi riguardanti la comunicazione e il linguaggio, la voce e la
deglutizione.

Gli ambiti d’intervento della logopedia sono ampi:
• Ritardo di linguaggio e Disturbo Primario di Linguaggio (DPL)
• Disturbi fonetico-fonologici
• Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSAp)
• Disturbi dello Spettro Autistico (DSA)
• Supporto all’allattamento e allo svezzamento
• Disprassia Verbale Evolutiva (DVE)
• Afasia (Disturbi acquisito di linguaggio)
• Disartria (Difficoltà articolatorie)
• Disturbi cognitivi
• Disfagia (Disturbi deglutitori)
• Disfonie (Alterazioni della voce)
• Ipoacusia (Deficit uditivo)
• Aprassia (Difficoltà nell’esecuzione di movimenti volontari)

Alla dr.ssa Loi vanno i nostri migliori auguri per una proficua collaborazione professionale!

Diamo il benvenuto alla dr.ssa Tiziana Pezzetti – Chinesiologa

Diamo il benvenuto alla dr.ssa Tiziana Pezzetti:

Chinesiologa, Miofunzionalista, Counselor, Già Prof.ssa A.C M-EDF/01, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Universita’ degli studi di Firenze.

Si occupa di:

Movimento adattato e allenamento personalizzato individuale per ogni tipologia di attività sportiva, genere, età e stile di vita

Riatelizzazione post infortunio ginocchio e spalla

Rilassamento e ginnastica respiratoria

Progetta percorsi individuali personalizzati di benessere posturale e postural mental training

Riequilibrio posturale per cervicalgie e mal di schiena.

Alla dottoressa Pezzetti i nostri sentiti auguri di buon lavoro!

Open day sul sistema immunitario

Il giorno 28 Novembre gli Studi Medici San Michele promuovono una giornata con la naturopata per colloqui individuali gratuiti.

Il tema della giornata sarà il sistema immunitario: quali cibi preferire nella stagione invernale, quali abitudini salutari attuare, quali integratori e quali tisane possono aiutare.

Sarà inoltre offerta la degustazione di ottime tisane preparate con acqua pura, molto buona, a cura di Style’ Drink.

Gradita la prenotazione.

Open day nutrizione

La dottoressa Elisa Gracci, biologa nutrizionista specializzata in nutrizione sportiva, offrirà un consulto nutrizionale gratuito Giovedì 10 Ottobre.

Appuntamento dedicato alla corretta alimentazione, valutazione delle abitudini alimentari e dello stato nutrizionale, valutazione BMI (indice di massa corporea), valutazione massa magra e massa grassa, breve consulto nutrizionale relativo ai dati rilevati.

Non è incluso l’eventuale piano nutrizionale personalizzato.

Per prenotazioni contattaci al numero 0508068201.

#opendaynutrizionepisa #consultonutrizionale #alimentazionesana #nutrizionistapisa #studimedicisanmichele